Santuario Diocesano di Maria Santissima Mater Domini - Laterza, Provincia di Taranto
Indirizzo: Via Aborigeni, 101, 74014 Laterza TA, Italia.
SpecialitĂ : Chiesa, Chiesa cattolica, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 76 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Santuario Diocesano di Maria Santissima Mater Domini
⏰ Orario di apertura di Santuario Diocesano di Maria Santissima Mater Domini
- Lunedì: 08–12, 16:30–20
- Martedì: 08–12, 16:30–20
- Mercoledì: 08–12, 16:30–20
- Giovedì: 08–12, 16:30–20
- Venerdì: 08–12, 16:30–20
- Sabato: 08–12, 16:30–20
- Domenica: 08–12, 16:30–20
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Santuario Diocesano di Maria Santissima Mater Domini, redatta in italiano e formattata secondo le tue indicazioni:
Il Santuario Diocesano di Maria Santissima Mater Domini: Un Luogo di Pace e Storia
Il Santuario Diocesano di Maria Santissima Mater Domini è un’attrazione turistica di notevole importanza per la Diocesi di Barletta-Andria-Trani e per la comunità locale. Situato nella pittoresca cittadina di Laterza, in Basilicata, questo luogo di culto offre un’esperienza spirituale e culturale ricca di storia e suggestioni.
L'indirizzo preciso è Via Aborigeni, 101, 74014 Laterza TA, Italia. Nonostante non disponga di un numero di telefono pubblico, è facilmente raggiungibile tramite il suo sito web, attualmente non disponibile online, ma raggiungibile tramite la Diocesi di Barletta-Andria-Trani.
Caratteristiche e Storia
Il santuario è dedicato a Maria Santissima Mater Domini, patrona della diocesi. La sua costruzione, iniziata nel 1886 e completata nel 1923, è il risultato di un ambizioso progetto architettonico che ha visto la collaborazione di noti artisti e maestri costruttori dell'epoca. La chiesa presenta una facciata imponente, con elementi neoclassici e rinascimentali, e un interno grandioso, caratterizzato da opere d'arte di grande valore artistico e religioso.
Il santuario è un importante centro di devozione mariana e ospita diverse cappelle e ambienti dedicati a vari santi e beati. L’atmosfera è di profonda spiritualità , rendendolo un luogo di preghiera e riflessione per i fedeli.
Informazioni Utili e AccessibilitĂ
SpecialitĂ : Chiesa, Chiesa cattolica, Sito storico, Attrazione turistica.
Accessibilità : Il santuario offre un’accessibilità in sedia a rotelle sia per l’ingresso che per il parcheggio, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano fruire appieno di questo luogo di culto.
Secondo le recensioni su Google My Business, il santuario ha ricevuto un impressionante numero di valutazioni – 76 in totale – con una media di 4.9/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell’esperienza offerta.
Altri Dati di Interesse
Il santuario è circondato da un parco curato, ideale per passeggiate e momenti di relax. La sua posizione, immersa nel verde della Basilicata, lo rende un luogo di particolare bellezza e tranquillità .
La sua importanza storica e artistica lo rende un punto di riferimento per i turisti e i visitatori interessati alla cultura e alla spiritualità della regione. Un luogo che offre un’esperienza significativa e indimenticabile.
Speriamo queste informazioni siano utili per pianificare la tua visita