Museo Civico Archeologico "Rodolfo Lanciani" - Montecelio, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via XXV Aprile, 00012 Montecelio RM, Italia.

Sito web: facebook.com.
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 95 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

Posizione di Museo Civico Archeologico "Rodolfo Lanciani"

Museo Civico Archeologico

Il Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani è una meta imperdibile per gli appassionati di archeologia e storia antica. Situato a Montecelio, in Via XXV Aprile, questo museo offre una collezione unica di reperti archeologici che testimoniano la ricca storia del territorio.

Il museo è facilmente accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, con bagno, ingresso e parcheggio dedicati. All'interno, è presente anche un ristorante e sono ammessi i bambini. La struttura dispone di una pagina web ufficiale, sebbene non sia presente un numero di telefono per contatti diretti.

La collezione archeologica del museo comprende una varietà di oggetti di interesse storico, tra cui ceramiche, monete, statue e altri reperti provenienti dagli scavi della zona. Il museo prende il nome dall'archeologo Rodolfo Lanciani, che ha dedicato la sua vita alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio archeologico laziale.

Il Museo Lanciani è stato recensito su Google My Business da 95 utenti, che hanno assegnato una media di 4.2/5 alle loro esperienze. Questo punteggio riflette la qualità e l'importanza del museo, che rappresenta un'importante risorsa culturale per la comunità locale e per i visitatori.

Se stai cercando un'esperienza archeologica unica e coinvolgente, il Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani è la scelta giusta per te. Ti consigliamo di visitare il sito web ufficiale del museo per scoprire gli orari di apertura e le altre informazioni utili. Non perdere l'occasione di immergerti nella storia e nella cultura del territorio, e di scoprire i tesori nascosti del passato.

Recensioni di Museo Civico Archeologico "Rodolfo Lanciani"

Museo Civico Archeologico
Susanna Basso
5/5

Gioiellino museale (in realtà, nemmeno tanto piccolo), famoso per la Triade Capitolina ma impreziosito da altri bei reperti. L'entrata è gratuita, mentre è a pagamento la la visita guidata, altamente consigliata, per conoscere appieno la storia del territorio e dei ritrovamenti. Nel nostro caso siamo stati accompagnati dalla preparatissima dottoressa Irene (mi si perdoni non ricordo il cognome), giovane ma molto competente. Il museo deve essere ancora parzialmente rinnovato al secondo piano, ma vale comunque la pena di essere visitato già adesso.
Come gradito bonus, abbiamo anche trovato una bella mostra del fotografo Leonardo de Cesaris sugli ulivi millenari italiani.

Museo Civico Archeologico
Paolo Re
5/5

Un museo gestito tramite volontari di un Gruppo Archeologico, competenti e preparati. Contiene alcuni “pezzi” di prima grandezza, innanzitutto la Triade Capitolina. Molte sorprese interessanti e ben illustrate, reperite sul territorio. Merita una visita calma e dettagliata…

Museo Civico Archeologico
area es
4/5

Bella esperienza, esposizione chiara e gradevole sui due piani dell'ex convento francescano, il piatto forte è senz'altro la triade. Facilità di parcheggio, zero attesa, due guide accompagnano i visitatori al piano superiore, dove sono presenti numerosi oggetti per cerimonie funerarie. La visita al piano terra è stata gratuita, mentre quella al piano superiore è costata tre euro a persona, ma ne vale la pena. Il museo è una realtà in continua crescita. Consiglio anche una veloce visita al centro storico del paese.

Museo Civico Archeologico
Cristina Russo
5/5

Ho avuto la fortuna di godere del museo quasi in solitudine. Reperti interessanti e spiegati con chiarezza. Ho potuto assistere a una meravigliosa conferenza sugli abiti del Medioevo tenuta dal "mitico" Iacopo: coinvolgente, interessante, preparatissimo, entusiasta e disponibile. Complimenti e grazie.

Museo Civico Archeologico
claudia
5/5

Piccolo museo ma con pezzi veramente interessanti tra cui la triade capitolina. Ben tenuto ,con brave guide e dal quale si può godere di una vista spettacolare, sembra di stare su un aereo.

Museo Civico Archeologico
Renato
5/5

Un posto fantastico, con reperti di epoca romana di grandissimo pregio, prima fra tutte la Triade Capitolina.

Museo Civico Archeologico
Veronica Lani
5/5

Sono esposti numerosi reperti archeologici (dall'età preistorica sino al Medioevo) che testimoniano la storia di questo distretto dei Monti Albani e più in generale dell'antico Lazio.
l reperto più famoso è la Triade Capitolina, ovvero un gruppo scultoreo che rappresenta le tre divinità tutelari dello Stato Romano......gli archeologici esperti che ci lavorano sono molto professionali e estremamente competenti il posto è tenuto benissimo e gode di uno splendido panorama. Consiglio vivamente

Museo Civico Archeologico
Roberto Malinconico
5/5

Esperienza fantastica. Capitato per caso, sono rimasto estasiato sia per la bellezza dei reperti esposti; come la triade capitolina, unica nel suo genere, che per la bellezza del luogo stesso, vale la visita anche se si viene da lontano.

Go up