Carpineto della Nora - Carpineto della Nora, Provincia di Pescara
Indirizzo: 65010 Carpineto della Nora PE, Italia.
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Carpineto della Nora
Carpineto della Nora è una località situata nella provincia di Pescara, nella regione Abruzzo, in Italia. Con un'area di circa 11,11 km² e una popolazione di circa 1.400 abitanti, Carpineto della Nora è una piccola ma affascinante comune situato ai piedi del massiccio del Gran Sasso d'Italia.
La località è conosciuta principalmente per la sua produzione di vino, in particolare il Rosso Piceno e il Trebbiano, due delle specialità principali della zona. Le vigne di Carpineto della Nora si estendono su un'area di circa 100 ettari, dove i viticoltori locali coltivano con cura diverse varietà di uve, tra cui il Montepulciano e il Sangiovese per il Rosso Piceno, e il Pecorino e il Vermentino per il Trebbiano.
La qualità e la purezza dei suoli, combinati con un clima mite e piovoso, rendono questo territorio ideale per la produzione di vini di elevata qualità. Le cantine locali utilizzano tecniche di viticoltura biologica e integrata per garantire la massima qualità e sostenibilità ambientale.
Oltre alla produzione di vino, Carpineto della Nora è anche conosciuta per la sua bellezza naturale e le attrazioni turistiche. La località è circondata da splendidi paesaggi montuosi e boschivi, e offre numerosi sentieri per passeggiate e escursioni. Inoltre, è possibile visitare il borgo medievale di Castiglione a Casauria, una delle località più affascinanti e meglio conservate della regione Abruzzo.
Per quanto riguarda le informazioni pratiche, Carpineto della Nora dista circa 20 km da Pescara, la principale città della provincia. L'azienda vinicola principale, Le vigne di Carpineto della Nora, si trova all'indirizzo 65010 Carpineto della Nora PE, Italia, e può essere contattata al numero di telefono non disponibile e sulla pagina web non disponibile. L'azienda si distingue per le sue specialità, tra cui il Rosso Piceno e il Trebbiano, e vanta una media delle opinioni di 0/5 su Google My Business, con 0 recensioni.