Agriturismo "Lu Stallier" - Monteleone di Puglia, Provincia di Foggia

Indirizzo: Contrada Cupazzo, 71020 Monteleone di Puglia FG, Italia.

Sito web: facebook.com
Specialità: Agriturismo.

Opinioni: Questa azienda ha 144 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Agriturismo "Lu Stallier"

Agriturismo

Agriturismo "Lu Stallier" è un'azienda agrituristica situata nella splendida contrada Cupazzo a Monteleone di Puglia, in provincia di Foggia, nel cuore della Puglia. Questo agriturismo offre un'esperienza autentica di relax e benessere immersi nella natura.

L'azienda è specializzata in agriturismo, offrendo ai propri ospiti una vacanza all'insegna della tranquillità, della tranquillità e del contatto con la natura. Gli ospiti possono godere di camminate rilassanti attraverso i campi e le vigne circostanti, mentre i bambini possono divertirsi nella loro area giochi.

Tra le principali attrazioni turistiche della zona, si possono citare il Parco Nazionale del Gargano, le spiagge del Salento e le città d'arte come Lecce, Otranto e Gallipoli.

Quando si tratta di cucina, Agriturismo "Lu Stallier" non delude le aspettative. La struttura propone piatti tipici locali preparati con prodotti biologici e di qualità, tra cui ottimi vini da cantina e prodotti a chilometro zero.

Agriturismo "Lu Stallier" ha ricevuto recensioni positive dai suoi ospiti, con una media di 4,3 su 5 stelle su Google My Business. Le recensioni elogiano la bellezza del posto, la gentilezza del personale e la qualità degli alimenti.

👍 Recensioni di Agriturismo "Lu Stallier"

Agriturismo
Antonio R.
5/5

Sono stato oggi la prima volta a "Lu Stallier" a pranzare. Non so che dire, il vino era buonissimo. L'antipasto abbondante e squisito. La pasta fatta in casa era buonissima, anche il bis era ben gradito. Grazie mille. La carne era abbondante e buonissima, un po' variata, da carne di maiale, salsiccia ecc. Che dire della crostata fatta in casa con marmellata fatta da loro. Il limoncello e specialmente il liquore di amarena 😍, mi ha fatto rimanere senza parole.
Un grazie speciale a la cameriera Carmela, che organizzava tutto quello che chiedevamo dal vino, caffè, il bis di trilli ecc. Naturalmente anche grazie a tutti quelli che hanno preparato tutto e cucinato per noi.
Grazie!

Agriturismo
Ruggierina L.
5/5

Che dire, il posto è carino il cibo anche se amate il cibo casereccio, il gestore gentile, ha una veranda molto carina.

Agriturismo
Alberto D.
5/5

Cabaret di antipasti davvero ottimo. Non è abbondante come sembra, ma è così vario e saporito che ti sazia.
Se ti avanza spazio, consiglio i ravioli, molto caserecci e parecchio buoni, o i maltagliati con la bieta. Volendo poi la grigliata è molto buona.
Buonissima la crostata e ottimo lo cherry, che qui chiamano amaro.
Prezzi non bassi ma più che giusti.

Agriturismo
Marzia M.
4/5

L'ambiente ricorda l'accoglienza di una casa in campagna, il calore con cui lo staff apre le porte è davvero unico.
La pulizia degli ambienti e dei bagni è eccelso. La vista è molto rilassante e, se avete la fortuna di andarci durante una giornata soleggiata come è capitato a noi, potrete godere di colori brillanti.
C'è un'area giochi per i bambini, ottimo modo di intrattenimento.
La cucina è semplice e non pretenziosa. Saporita.
♿️ all'ingresso c'è un gradino basso mentre dal parcheggio è possibile accedervi tramite rampa.

Agriturismo
ANTONIO F.
5/5

Ottima accoglienza, buone le pietanze, mota varietà di antipasti

Agriturismo
Nicola C.
4/5

Ottima esperienza. Abbiamo trascorso il lunedì di Pasquetta in questo agriturismo e ci siamo trovati bene. Menu variegato con piatti semplici,tipici del luogo, ma gustosi. Rapporto qualità prezzo ottimo. Ambiente accogliente.

Agriturismo
Giuseppe C.
2/5

Forse sono capitato in un giorno sbagliato...gli antipasti e assaggini buoni, buonissimo il prosciutto crudo. Quando siamo arrivati ai primi non c'era molto da scegliere, a parte che cavatelli al pomodoro oppure al sughetto di sedano, stop...posto bello, anche se non molto rustico devo dire. Mi sarei aspettato un camino o al massimo una stufona a pellet...si stava bene, ma chi va in posti così è alla ricerca un po' della rusticità....alla fine chiedo il conto alla ragazza, che mi dice di averlo già fatto e me lo dà a voce...un po' esagerato, per quello che abbiamo consumato e varietà di primi piatti davvero molto scarsa...non credo di tornarci, peccato mi dispiace..Ciao.

Agriturismo
Carmine M.
4/5

Ci siamo stati di giovedì sera. Cucina dai sapori tradiobali tipici del luogo. Buoni antipasti con portate fresche, buono il primo, un po meno il secondo di carne alla piastra un po asciutta e troppo cotta, anche se pur sempre già preavvisato dal titolare della mancanza della griglia per una migliore cottura. Ottimi i tarallini come dolce accompagnati da un favoloso cherry fatto in casa. Bravi accoglienti tutto sommato Ok.

Go up